Per connettere un server samba (basato su debian, ovviamente) ad un dominio Active Directory possiamo utilizzare i tool di LikeWise:
scarichiamo i tool dal sito BeyondTrust oppure da qui nelle versioni per i386, amd64 (e anche per OsX)
rendiamo eseguibile lo script
# chmod a+x LikewiseOpen-6.0.0.8388-linux-amd64-deb.sh
e lo eseguiamo:
# ./LikewiseOpen-6.0.0.8388-linux-amd64-deb.sh
e seguiamo tutte le istruzioni.
al termine della procedura connettiamo il server al dominio Active Directory (qui il dominio si chiama ”dominio” ed il suo fqdn è ”dominio.fqdn.com”):
# domainjoin-cli join dominio.fqdn.com administrator
riavviamo.
possiamo connetterci al server con un utente di dominio utilizzando la sintassi:
# ssh dominio\[email protected]
a questo punto, dopo essere diventati root con ”su” possiamo controllare lo stato del sistema:
# /opt/likewise/bin/lwsm list lwreg running (standalone: 1185) dcerpc running (standalone: 1718) eventlog running (standalone: 1730) lsass running (standalone: 1493) lwio running (standalone: 1344) netlogon running (standalone: 1285) rdr running (io: 1344)
e
# /opt/likewise/bin/domainjoin-cli query Name = nomeserver Domain = DOMINIO.FQDN.COM Distinguished Name = CN=NAS,CN=Computers,DC=dominio,DC=fqdn,DC=com
e con:
# /opt/likewise/bin/lw-get-status [cut]
per avere informazioni su un utente di dominio possiamo:
# id dominio\nomeutente uid=278922328(DOMINIOnomeutente) gid=278921729(DOMINIOdomain^users) gruppi=278921729(DOMINIOdomain^users)
per controllare ulteriormente la presenza di un utente:
# /opt/likewise/bin/lw-find-user-by-name DOMINIO\nomeutente User info (Level-0): ==================== Name: DOMINIOnomeutente SID: S-1-5-21-2525912273-188867155-4035306855-1112 Uid: 278922328 Gid: 278921729 Gecos: Nome Utente Shell: /bin/sh Home dir: /home/local/DOMINIO/nomeutente Logon restriction: NO
e
# wbinfo -i DOMINIO\nomeutente DOMINIOnomeutente:x:278922328:278921729:Nome Utente:/home/local/DOMINIO/nomeutente:/bin/sh
e testiamo la connessione con password:
wbinfo -a DOMINIO\nomeutente%PASSWORD plaintext password authentication succeeded
adesso che l’autenticazione funziona perfettamente passiamo a modificare la configurazione di samba, con l’aggiunta di una condivisione di esempio:
/etc/samba/smb.conf: # Global Settings [global] workgroup = DOMINIO server string = %h server # Authentication # security = ADS realm = DOMINIO.FQDN.COM machine password timeout = 0 encrypt passwords = true passdb backend = tdbsam obey pam restrictions = yes unix password sync = yes pam password change = yes # condivisione [Condivisione] comment = Condivisione path = /raid/condivisione browseable = yes read only = no create mask = 0660 directory mask = 0770 valid users = @DOMINIOdomain^users
modifichiamo i permessi ed il proprietario della condivisione:
# chmod 0770 /raid/condivisione # chown DOMINIO\nomeutente:DOMINIO\domain^users /raid/condivisione
controlliamo se la versione è corretta:
# /opt/likewise/bin/samba-interop-install --check-version Found smbd version 3.5.6 Samba version supported
adesso dobbiamo usare il comando magico:
# /opt/likewise/bin/samba-interop-install --install # service samba restart # service winbind restart
testiamo la connessione con il dominio:
# net ads testjoin Join is OK
tutto ok?
🙂