per prima cosa aggiungiamo gli utenti necessari:
# adduser nomeutente
poi lo aggiungiamo agli utenti samba:
# smbpasswd -a nomeutente
a questo punto, dopo aver creato tutti gli utenti, creiamo i gruppi:
# addgroup nomegruppo
baseremo le nostre condivisioni sui gruppi, dobbiamo quindi aggiungere gli utenti ai gruppi (mettere gli utenti dentro i gruppi):
# usermod -a -G nomegruppo nomeutente
in questo modo abbiamo messo l’utente ”nomeutente” dentro il gruppo ”nomegruppo”
creiamo la condivisione e aggiustiamo i permessi:
# mkdir /raid/condivisione # chown nomeutente:nomegruppo /raid/condivisione # chmod 0770 /raid/nomecondivisione
a questo punto possiamo passare a modificare la configurazione di samba (/etc/samba/smb.conf).
Aggiungiamo la definizione della condivisione:
[NomeCondivisione] path = /raid/nomecondivisione read only = no force group = nomegruppo create mask = 0660 directory mask = 0770 valid users = nomeutente, nomeutente2, nomeutente3
e riavviamo samba
# service samba restart
a questo punto possiamo accedere dalla rete alla condivisione. I file creati saranno di proprietà dell’utente connesso ma saranno modificabili da tutti gli utenti appartenenti al gruppo.
🙂