Tag Archives: Terminal
ramdisk-150x150

Ram Disk sul Mac

Con Ram Disk si indica una porzione di memoria RAM utilizzata come se fosse una normale unità a dischi.
Ovviamente, utilizzando memoria volatile, una volta che il Mac è stato riavviato o spento, tutti i dati che erano presenti nel disco virtuale saranno persi.

Ecco come ottenere un disco su Ram per il vostro Mac.

Aprite un terminale e digitate (o copiaincollate) queste istruzioni per una Ram Disk da 4GB:

diskutil erasevolume HFS+ “ramdisk” `hdiutil attach -nomount ram://8000000`

Se vogliamo modificare la dimensione della Ram Disk possiamo variare l’ultimo parametro.
2000000 per una Ram Disk da 1GB, 4000000 per una Ram Disk da 2GB.

Per rimuovere la Ram Disk è sufficiente espellerla come un comune disco hot-plug.

Comments ( 0 )

Permessi cartelle e file

E’ il più banale dei problemi eppure tutte le volte ci perdo il capo.

Cambiare in una cartella, in modo ricorsivo, tutti i diritti di file e cartelle impostando, per esempio, 0660 per i file (r w – r w – – – ) e 0770 per le cartelle (r w x r w x – – ).

facciamo un bel:

chmod -R 0660 *
find . -type d -exec chmod 0770 '{}' \;

ed è tutto fatto!

🙂

Comments ( 0 )

Tasto ins su MC nel terminale da OsX

Siamo alle solite.

Uso OsX ed ovviamente sono in terminale su una macchina GNU/Linux.

Il fido MC è sempre presente ma il tasto “ins” è latitante.

Soluzione:

utilizzando l’ottimo iTerm2 si va sulle preferenze, poi su Bookmarks e scegliamo, sulla destra, Keyboard.

a questo punto possiamo premere il tasto “+”, indicare per esempio il tasto F13 come shortcut e come azione scegliamo “send escape sequence”. Mettiamo la sequenza “[2~” nel campo “char to send” e… funziona alla perfezione!

^_^

Comments ( 0 )